2023 THE YEAR OF THE GREATEST MIMES
A worldwide celebration of the 100th birthday of Marcel Marceau and the 125th birthday of Etienne Decroux

#LoveMime23

dal 9 al 25 Marzo

Il 2023 è un anno speciale, con una doppia ricorrenza: 100 anni dalla nascita di Marcel Marceau e 125 anni di Etienne Decroux. Per questo la World Mime Organisation ha dichiarato il 2023 “Year of the Greatest Mimes”.

Noi festeggeremo con #LoveMime23 – dal 9 al 25 Marzo, un mese di festeggiamenti e tanto amore!

Un mese di occasioni.
Tanto Amore.

DO YOU LOVE MIME?

Dal 5 Maggio al 4 Giugno 2023

 online

Workshop Intensivi
Mimo e Teatro Gestuale

Tre occasioni di alta formazione, tre weekend all’insegna dell’arte del Mimo. Workshop intensivi con Jacopo Tealdi, Patrizia Besantini e Matteo Cionini

GIOVEDI’ 9 MARZO ore 21.00

 online

MIMORANDUM
Masterclass di Storia del Mimo – ep.1 (Le Origini)

Dagli uomini primitivi a Etienne Decroux, passando dal teatro greco e romano, dalla pantomima ottocentesca e dalle avanguardie artistiche di primo Novecento, andando poi a creare un “albero genealogico” che parte dai grandi riformatori del teatro moderno e arriva fino a Jacques Lecoq e Etienne Decroux.

DOMENICA 12 MARZO ore 20.30

Il VINILE – Corso Belgio 18, Torino (MAPPA)

(s)CENA MUTA
Il Gioco del Silenzio… a tavola!

Un format originale di cena in silenzio con intrattenimento mimico-gestuale.
Nel silenzio si ride, si gioca, si mangia e si GUARDA buona musica!

 Ideato da Matteo Cionini, realizzato in collaborazione con :-Pindarica APS e patrocinato dal Pio Istituto dei Sordi e dal Comune di Torino. In scena giovani attrici ed attori dell’Atelier Teatro Fisico.

GIOVEDI’ 16 MARZO ore 21.00

 online

MIMORANDUM
Masterclass di Storia del Mimo – ep.2 (Mimo Moderno)

Da Marcel Marceau ai giorni nostri. Artisti che hanno esplorato nuovi modi di fare teatro gestuale e ispirato molti altri: oltre al grande Marceau, conosceremo Michel Courtemanche, Carlos Martinez, Nola Rae ed altri.

MARTEDI’ 21 MARZO ore 17.00

Atelier Teatro Fisico

FOCUS SU MARCEL MARCEAU
Lezione speciale

Riservata agli allievi dell’Atelier Teatro Fisico

MERCOLEDI’ 22 MARZO dalle 20.30 alle 22.30

Atelier Teatro Fisico

MIME PARTY 
L’unica e originale Festa del Mimo dove può accadere letteralmente qualsiasi cosa!

Riservata ad allievi ed ex-allievi di corsi di mimo, professionisti e amatori con esperienza. Prenotazione obbligatoria e dress code.

 

GIOVEDI’ 23 MARZO ore 21.00

 online

MIMORANDUM
Masterclass di Storia del Mimo – ep.3 (Mimo Contemporaneo)

Gli artisti più interessanti sulla scena mondiale, molti dei quali hanno regalato un contributo video personale ed esclusivo in occasione della prima edizione di Mimorandum nel 2020. Un modo per conoscerli da vicino e scoprire quanto è viva l’arte del Mimo!

SABATO 25 MARZO ore 21.00

Teatro San Barnaba – strada Castello di Mirafiori 40, Torino (mappa)

MIME CABARET!
Varietà Mimico-Gestuale

Una serata all’insegna delle Arti Mimiche, con artisti provenienti dalla nuova scena torinese. Uno spettacolo curato da Matteo Cionini in collaborazione con Patrizia Besantini, per celebrare questa festa e quest’arte insieme al suo elemento più prezioso: il pubblico!

In scena: Matteo Cionini, Bianca & Nerone, e per la prima volta insieme giovani artiste ed artisti dell’Atelier Teatro Fisico e dell’Accademia dello Spettacolo!